Siena ha due università: l’Università degli Studi di Siena (UNISI) e l’Università per Stranieri di Siena (UNISTRASI).
UNISTRASI
L’UNISTRASI è ubicata fuori dal centro storico, di fronte alla Stazione Ferroviaria.

UNISI
L’UNISI ha invece molte sedi diverse stanziate su tutto il territorio della città. Elencheremo i diversi edifici, dando le varie indicazioni e utilità.
Dentro le mura
Fieravecchia
Il palazzo di Fieravecchia accoglie la Biblioteca di area umanistica e alcune aule usate per le lezioni.
Indirizzo |
via Fieravecchia, 19 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 232501 |
Fax | 0577 232528 |
biblioteca@prometeo.lett.unisi.it | |
Sito | http://www.sba.unisi.it/baums |
Orari di apertura della biblioteca (http://www.sba.unisi.it/baums/orari-di-apertura): da lunedì a venerdì, 8.00-19.30.
Mattioli
La sede Mattioli accoglie la Biblioteca di area giuridico-politologica e i seguenti dipartimenti:
- DGIUR: Giurisprudenza – Sede amministrativa e didattica;
- DISPI: Scienze politiche e internazionali – Sede amministrativa e didattica;
- DISPOC: Scienze sociali, politiche e cognitive – Attività didattica (corso di studio in Scienze del servizio sociale).
Indirizzo |
via Pier Andrea Mattioli, 10 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235523 |
presidio.mattioli@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-mattioli |
Orari di apertura:
- lunedì-venerdì: 8.00-19.45
- sabato: 8.00-13.45

Orto botanico
L’orto botanico accoglie un edificio utilizzato dal DSFTA, Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente.
Indirizzo |
via Pier Andrea Mattioli, 4 – 53100 Siena |
Telefono |
|
Orario di apertura: lunedì-venerdì, 7.45 – 14.00

Pian de’ Mantellini
L’edificio Pian de’ Mantellini accoglie le aule e gli uffici del DSFTA, Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente.
Indirizzo |
pian dei Mantellini, 44 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235495 |
Fax | 0577 233904 |
presidio.laterino@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-pian-de-mantellini-porta-laterina |

Rettorato
Il palazzo del Rettorato accoglie gli uffici principali dell’Università, tra cui l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e l’International Place.
Indirizzo |
via Banchi di Sotto, 55 – 53100 Siena |
Telefono |
|
internationalplace@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/internazionale/international-degree-seeking-students |
International Place Siena | |
@internationalplaceunisi |
Note: il palazzo del Rettorato ha due entrate; la principale, da via Banchi di Sotto, e la secondaria, dietro l’edificio, da Via di San Vigilio.
Sala Rosa
La Sala Rosa è una sala di lettura dell’Università di Siena; non essendo una biblioteca, non ha dei libri consultabili, ma è facilmente accessibile per lo studio autonomo, anche grazie agli orari prolungati.
Indirizzo |
Piazzetta Silvio Gigli, 1 – 53100 Siena |
Telefono |
|
salarosa@unisi.it | |
Sito | http://www.sba.unisi.it/sala-rosa |
San Francesco
Il grande complesso di San Francesco accoglie gli uffici e le aule dei dipartimenti di:
- DISAG, Studi aziendali e giuridici;
- DEPS, Economia politica e statistica.
Inoltre, nei suoi locali troviamo:
- la Scuola di Economia e Management;
- la Biblioteca di area economica;
- il CLA, Centro linguistico di Ateneo;
- il Centro per l’Innovazione e la Qualità nelle Pubbliche Amministrazioni – UnisiPA.
Indirizzo |
piazza San Francesco, 7/8 – 53100 Siena |
Telefono |
|
presidio.sanfrancesco@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-san-francesco |
Orario di apertura:
- lunedì-venerdì, 7.45-19.45
- sabato, 7.45-13.45
San Galgano
Il palazzo di San Galgano accoglie la direzione del DSSBC, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, tra cui la segreteria amministrativa, l’Ufficio studenti e didattica e alcuni studi dei professori.
Indirizzo |
via Roma, 47 – 53100 Siena |
Telefono |
|
Sito | https://www.dssbc.unisi.it/it/dipartimento/presentazione/palazzo-san-galgano |
San Niccolò
Il San Niccolò accoglie i dipartimenti di:
- DFCLAM: Filologia e critica delle letterature antiche e moderne;
- DIISM: Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche;
- DISPOC: Scienze sociali, politiche e cognitive.
Inoltre, accoglie una delle due sedi della Biblioteca di area scientifico-tecnologica.
Indirizzo |
via Roma, 56 (palazzo San Niccolò, ex Ospedale Psichiatrico) – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235530 (int. 5530) |
presidio.sanniccolo@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-san-niccolo |
Indicazioni:
- A piedi: Da piazza del campo, prendere il Chiasso Largo, girare a destra in via Pantaneto, seguire per via Roma e girare a destra (ex ospedale psichiatrico), oltrepassato l’arco si arriva al complesso universitario San Niccolò. La biblioteca si trova sul retro del palazzo, vicino al bar.
- In auto: Seguire le indicazioni per Porta Romana.
- In autobus: Prendere il Pollicino in Piazza del Mercato linea 51 (Capolinea Corocina). Fermata Porta Romana.


Note
Il San Niccolò è un grande complesso, composto da alcuni locali che potrebbero non essere facilmente individuabili:
- il Padiglione Esterno è un’insieme di grandi aule che si trovano, guardando all’ingresso principale, sul lato sinistro dell’edificio;
- la Palazzina di Fisica, o Osservatorio, è poco lontano ed è possibile arrivarci seguendo la strada che costeggia l’edificio principale sulla destra e scende verso l’Orto de Pecci.
- la Torre Rossa è una zona dell’edificio principale, ed è accessibile solamente attraverso l’ascensore o il vano scale posti nell’angolo sud dell’edificio.
Santa Chiara Lab
Centro Servizi d’Ateneo.
Indirizzo |
via Valdimontone, 1 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235383 |
portineriasantachiara@solidarietacooperativa.it | |
Sito | https://santachiaralab.unisi.it/ |
Orari: lunedì-venerdì, 09.00-19.30
Servi
Anche detto Complesso Funaioli Mazzi, accoglie alcuni studi docenti, laboratori e aule del DSSBC, Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali.
Indirizzo |
via Roma, 56 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 233636 |
Sito | https://www.dssbc.unisi.it/it/dipartimento/presentazione/sede-dei-servi-funaioli-mazzi |
Note
Il complesso dei Servi ha due entrate:
- quella principale, a cui si accede entrando dall’arco del Palazzo San Niccolò in via Roma 55, imboccando la prima salita a destra e continuando per la salita, mantenendo sempre la destra, fino alla fine della strada;
- la secondaria, a cui si accede dalla parte opposta dell’edificio, da via dei Servi, accedendo da una piccola porta a sbarre situata sulle mura a destra della facciata della basilica.
Fuori dalle mura
Laterino
Il complesso del Laterino accoglie uffici e aule dei dipartimenti di:
- DSV, Scienze della vita;
- DSFTA, Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente.
Inoltre, accoglie una delle due sedi della biblioteca scientifico-tecnologica.
Indicazioni:
- A piedi: Da piazza del Campo percorrere tutta via di Città, continuare su via Stalloreggi, prendere per via Paolo Mascagni e infine continuare su via Laterino. Dopo l’arco girare a destra e oltrepassare il parcheggio. La biblioteca si trova all’interno del complesso didattico, piano -1.
- In auto: Seguire gli indicazioni per Porta San Marco, girare subito dopo la porta sulla sinistra, percorrere via del Nuovo Asilo e girare a sinistra.
- In autobus: Prendere il Pollicino in Piazza Indipendenza, linea 54. Fermata Porta Laterina.
Indirizzo |
via Laterino, 2 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235492 |
Fax | 0577 233904 |
presidio.laterino@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-pian-de-mantellini-porta-laterina |
Le Scotte
La Sede Le Scotte si trova all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presso il Policlinico Santa Maria alle Scotte, al Primo Piano del Terzo Lotto. Accoglie i dipartimenti di:
- DBM: Biotecnologie mediche;
- DMMS: Medicina molecolare e dello sviluppo;
- DSMCN: Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze.
Inoltre, accoglie una delle tre sedi della biblioteca medico farmaco biologica.
Indicazioni:
- In autobus: dalla Stazione Ferroviaria prendere uno degli autobus diretti al Policlinico: numeri 3, 10, 17, 77 (tempo di percorrenza circa 6 minuti).
da Piazza Gramsci prendere uno degli autobus diretti al Policlinico: numeri 3, 10 (tempo di percorrenza circa 13 minuti).
da Piazza del Sale prendere uno degli autobus diretti al Policlinico: numeri 17, 77 (tempo di percorrenza circa 11 minuti). - In auto: seguire le indicazioni per il Policlinico.
- a piedi: da Piazza del Campo raggiungere Piazza Gramsci o Piazza del Sale e prendere uno degli autobus già citati altrimenti proseguire in direzione Stazione Ferroviaria e poi dirigersi verso la zona del Policlinico.
Indirizzo |
Policlinico Le Scotte – Terzo Lotto, Primo Piano – Viale Bracci – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235677 |
Fax | 0577 233486 |
presidio.lescotte@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-le-scotte |
San Miniato
Il Polo Scientifico Universitario di San Miniato accoglie gli uffici e le aule dei dipartimenti di:
- DBCF: Biotecnologie, Chimica e Farmacia;
- DSV: Scienze della Vita;
- DMMS: Medicina Molecolare e dello sviluppo;
e aule usate dai dipartimenti di:
- DBM: Biotecnologie Mediche;
- DSMCN: Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze.
Inoltre, accoglie due delle tre sedi della biblioteca di area medico farmaco biologica (Centro Didattico, Settore D).
Le indicazioni sono le stesse di quelle per arrivare al complesso delle Scotte; infatti, i due poli sono molto vicini e spostarsi da una sede all’altra a piedi è facile e piuttosto rapido.
Indirizzo |
via Aldo Moro, 2 – 53100 Siena |
Telefono | 0577 235153 |
Fax | 0577 234299 |
presidio.sanminiato@unisi.it | |
Sito | https://www.unisi.it/altre-strutture/presidio-san-miniato |